Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

AUTOGUIDOVIE: 100 anni di esperienza nel trasporto pubblico sostenibile

Sono cento anni che Autoguidovie, società per azioni a capitale privato, gestisce reti di autolinee urbane ed extraurbane muovendo in Lombardia 23 milioni di passeggeri all’anno.

Tra le prime 20 aziende italiane di dimensioni medio grandi, Autoguidovie, con quasi 700 dipendenti è il più grande operatore Italiano del settore; nel 2011 ha gestito circa 28 milioni di bus/km per un giro di affari gestito pari a circa 70 milioni di euro.

Questo indiscusso successo trova la sua principale ragione nella capacità di miglioramento continuo che il management dell’azienda ha sempre avuto nell’affrontare un mercato in continua evoluzione, in particolare in relazione alle prospettive di liberalizzazione.

A questo processo di miglioramento continuo ha giovato sicuramente anche l’introduzione in azienda di un Sistema di Gestione ISO 9001, certificato da un ente terzo già nel lontano 1999.

Autoguidovie è stata una delle prime aziende di trasporto pubblico locale in Italia a certificare i suoi processi dalla progettazione fino all’erogazione del servizio.

Autoguidovie-1

Per arrivare e mantenere questo prestigioso traguardo, molto sentito e voluto dalla proprietà, l’azienda utilizza i più moderni strumenti tecnologici disponibili per la gestione della propria flotta, per la progettazione e l’ottimizzazione sia del servizio, sia delle turnazioni, per l’innovazione nella comunicazione con i clienti e anche per la gestione di tutti i processi e di tutti i dati aziendali. Alcuni esempi sono il sistema AVM di localizzazione dei bus, il sistema di informazione di orario di arrivo alla fermata via SMS e le palline elettroniche con l’aggiornamento in tempo reale degli orari alle fermate.

Nel 2001, ancora una volta, l’azienda è stata tra le prime del settore ad ottenere la certificazione ambientale ISO 14001. Autoguidovie ha creduto e crede talmente tanto nello sviluppo sostenibile, inteso anche come responsabilità sociale, da farne una missione aziendale, infatti il programma espresso negli ultimi anni è fortemente orientato alla sostenibilità e si declina su tre specifiche aree.

Gli Autobus

Il parco ha un’età media di circa 6 anni, eccellenza nel settore. Gli autobus inquinanti sono via via sostituiti con autobus di ultima generazione all’avanguardia per l’abbattimento delle emissioni inquinanti. Questi mezzi consentono anche ai disabili di accedere facilmente grazie ad una apposita pedana estraibile. I nuovi green bus EEV garantiscono prestazioni ambientali significativamente superiori anche alla precedente motorizzazione Euro 5 e vedono una riduzione del 91% delle emissioni di particolato e, rispetto ad un bus Euro 2, ottengono un risparmio di anidride carbonica del 96%.

Autoguidovie-4

La formazione autisti (Ecodrive)

Nell’ambito dell’imponente e audace piano formativo aziendale, già da un paio d’anni spicca come fiore all’occhiello il corso di Ecodrive dedicato al personale viaggiante. L’azienda forma tutti i neoassunti ed il personale in forza con tecniche esperienziali, oltre a moduli frontali, sulle modalità di guida per ridurre i consumi, abbattere le emissioni di inquinanti ed al contempo il rischio di sinistri massimizzando il comfort di viaggio.

L’obbiettivo che l’azienda si è posto è stato quello di far acquisire agli autisti uno stile di guida fluido e senza scatti finalizzato al minor consumo, stimolando un atteggiamento proattivo sia verso l’ambiente, sia verso il risparmio.

Ci è sembrato quasi che Autoguidovie li abbia voluti trasformare in una sorta di veri e propri “eco-condottieri verdi” lanciando così una vera e propria guerra agli sprechi come la sosta a motore acceso inutilmente. Ad oggi tutto il personale, dai più giovani ai più anziani, sembra abbiano dimostrato grande interesse e coinvolgimento nel progetto.

Autoguidovie-2

Il risparmio negli uffici

Negli ultimi anni l’azienda ha rinnovato tutte le apparecchiature hardware ponendo particolare attenzione al loro impatto ambientale in tutto il ciclo di vita; ogni computer acquistato negli ultimi 3 anni proviene da primarie società impegnate nella riduzione del consumo energetico.

Da due anni è stata intrapresa anche la strada della razionalizzazione delle stampanti riducendone drasticamente il numero e cambiandone la tipologia, ora sono stampanti multifunzione a basso assorbimento ed il risparmio, anche in termini di energia elettrica assorbita, ci dicono sia considerevole.

Queste nuove stampanti inoltre hanno permesso di gestire efficacemente i sistemi di archiviazione ottica riducendo drasticamente l’uso della carta, infatti sono più di 100.000 i documenti archiviati, conservati ed utilizzati in solo formato elettronico.

In merito invece alla soluzione per facilitare gli incontri tra le sedi lontane, senza muoversi dalla scrivania, si è incentivato l’uso di webconference; diverse postazioni ora sono dotate di webcam per video/audio conferenze.

Anche per limitare gli spostamenti della funzione ITC è stato attivato su ogni computer un sistema di teleassistenza che permette l’intervento tecnico da remoto e nel corso dell’anno anche la sala server verrà completamente rinnovata ottenendo così il dimezzamento dei costi di funzionamento e raffreddamento.

Per quanto riguarda il parco macchine aziendale è stato completamente sostituito a favore di auto a metano da una parte.

Ridurre al minimo indispensabile gli spostamenti fra sedi, inquinare sempre meno utilizzando mezzi sempre più ecologici, consumare meno nella guida, ma anche consumare meno negli uffici è il liet-motive aziendale.

Autoguidovie-3

Attraverso sia la formazione continua, sia la newsletter aziendale questi valori vengono costantemente trasmessi ai quasi 1.000 dipendenti affinchè l’elevato standard professionale, che il mercato riconosce ad Autoguidovie, possano rimanere inalterati nel tempo.

Autoguidovie, concludendo, ci è sembrata una azienda solida e protesa verso il futuro, consapevole di quanto il rispetto dell’ambiente e l’uso corretto delle energie sia talmente un valore aggiunto da diventare esso stesso un asset aziendale.

2014-12-23T20:26:11+01:00Dicembre 8th, 2014|Trasporti|
Torna in cima