31 Marzo – UNI/TS 11820:2022: Misurazione della circolarità
Principi, metodi, misurazione e casi pratici di applicazione PRESENTAZIONE Il corso espone e approfondisce i contenuti della UNI/TS 11820:2022 che specifica un metodo per la [...]
Principi, metodi, misurazione e casi pratici di applicazione PRESENTAZIONE Il corso espone e approfondisce i contenuti della UNI/TS 11820:2022 che specifica un metodo per la [...]
PRESENTAZIONE Alla fine dell’anno scorso è stata approvata la norma europea sulla responsabilità sociale, la UNI EN ISO 26000, che adotta senza cambiamenti il testo della [...]
La salute e la sicurezza degli individui passa certamente anche dall’alimentazione. È sempre più facile riscontrare l’insorgere di intolleranze, allergie, ipersensibilità agli alimenti tra le [...]
La famiglia di norme dedicate all’economia circolare si allarga: dopo la pubblicazione della UNI/TS 11820 sulla misurazione della circolarità, è in arrivo la UNI/TR 11821 "Raccolta ed analisi di buone [...]
Question Mark ha ottenuto la certificazione per l’organizzazione sostenibile di eventi secondo lo standard ISO 20121. L’importante attestazione è stata rilasciata da Bureau Veritas Italia [...]
Grazie alla Direttiva europea 2020/2184 riguardante la qualità delle acque destinate al consumo umano, per la prima volta, vengono stabiliti requisiti uniformi anche per i [...]
Prima dell'emergenza sanitaria da Covid-19 le ispezioni in presenza erano la prassi standard per tutti i tipi di certificazione aziendale. La pandemia ha cambiato profondamente [...]
La presentazione del terzo Bilancio Sociale e Ambientale del Pastificio Zini è stata l’occasione per una tavola rotonda sul tema "Strumenti e strategie dell’industria alimentare [...]
Presso la Cascina Cuccagna di Milano, il Pastificio Zini ha presentato il suo terzo Bilancio Sociale e Ambientale, riferito al biennio 2021 e 2022. Si [...]
Ne parliamo con Sonia Pagarini responsabile di CENPI FORMAZIONE L'arresto cardiaco improvviso si verifica quando inaspettatamente il cuore cessa di colpo di battere, causando una mancanza di flusso [...]
È iniziata un anno fa una delle sfide più importanti compiute da UNI: tutto nacque dall’idea di voler fornire uno strumento per permettere ad imprese [...]
Dal sud un esempio virtuoso di azienda impegnata nel rispetto della parità di genere. La Città Essenziale, consorzio di cooperative sociali, è la prima impresa [...]
Il business aziendale è sempre più attento a generare valore e profitti, riducendo nello stesso tempo l’impatto ambientale secondo un modello sostenibile di crescita. Per [...]
La sicurezza degli individui è la priorità della normazione. Lo si evince dai numerosi documenti prodotti a sostegno di questa condizione in ogni evenienza lavorativa o riferita [...]
Air Liquide implementerà una soluzione su misura per ridurre le emissioni di CO2 e il consumo di energia per Verallia, leader europeo e terzo produttore [...]
UNI/PdR 125:2022 PRESENTAZIONE Conosciamo la nuova UNI/PdR 125:2022 per la gestione e lo sviluppo della parità di genere: quali obblighi legislativi? Quali modalità di pianificazione, [...]
Vincenzo de Martino è il nuovo Presidente e Amministratore Delegato di IMQ Group S.r.l., la holding del Gruppo italiano attivo nei servizi di testing, ispezioni [...]
Gas, antincendio, qualità dell’aria, rifiuti, coperture discontinue, Value Manager e macchine agricole. Nove progetti in inchiesta pubblica finale con scadenza 30 Marzo e 9 Maggio. [...]
Cosa c'è da sapere sul recupero e il riciclo della plastica, aspetto fondamentale per proteggere l'ambiente e garantire un futuro sostenibile. In occasione della giornata [...]
Trote del Trentino, la filiera IGP supera i 4 milioni di euro di valore CSQA confermato per effettuare i controlli sulle 264 tonnellate della filiera [...]