Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Attività professionali non regolamentate: ecco la UNI 11818

articolo uni su magazine qualità visurista immobiliareLe attività professionali non regolamentate (APNR) trovano nella normazione un sicuro riferimento. Ne abbiamo un esempio recente grazie alla commissione Commercio che ha realizzato la UNI 11818.

Questo documento definisce i requisiti relativi all’attività professionale del Visurista Immobiliare, ossia un soggetto con competenze specialistiche nell’eseguire consulenze, visure, analisi, ricerche e verifiche presso gli uffici pubblici.

I livelli del servizio del Visurista Immobiliare sono classificabili principalmente in:

  • rilevazione dei dati: ricerche documentali presso gli uffici pubblici, costituiti da: Agenzia delle Entrate (servizi di pubblicità immobiliare e servizi catastali), Archivio di Stato, Archivio notarile, Registro imprese e altri Enti pubblici
  • verifica dei dati: attività funzionale alla verifica della congruità documentale dei dati rilevati presso gli uffici pubblici
  • presentazione di formalità: trascrizioni, iscrizioni, annotazioni ex novo o in rettifica; consulenza: analisi critica e interpretazione dei dati documentali rilevati presso gli uffici pubblici

I requisiti indicati nella norma sono specificati, a partire dai compiti e attività specifiche e dall’identificazione dei relativi contenuti, in termini di conoscenza e abilità, anche al fine di identificarne chiaramente il livello di autonomia e responsabilità in coerenza con il Quadro Nazionale delle Qualificazioni (QNQ). Tali requisiti sono, inoltre, espressi in maniera tale da agevolare e contribuire a rendere omogenei e trasparenti, per quanto possibile, i relativi processi di valutazione della conformità.

La norma non attiene alle attività di competenza delle professioni ordinistiche, regolamentate o riservate.
In ogni caso la sua applicazione implica per il visurista immobiliare il pieno rispetto delle leggi vigenti in materia.

All’interno della UNI 11818 sono riportati i seguenti riferimenti normativi:

  • UNI CEI EN 180/IEC 17024 Valutazione della conformità – Requisiti generali per organismi che eseguono la certificazione di persone;
  • CEN Guide 14 Common policy guidance for addressing standardisation on qualification of professions and personnel.

Informazioni per l’acquisto

UNI 11818:2021 “Attività professionali non regolamentate – Visurista Immobiliare – Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità”
Euro 46,00 + iva (in lingua italiana)

Le norme, sia in formato elettronico che in formato cartaceo, saranno scontate del 15% ai soci effettivi.

L’abbonamento annuale a tutte le norme è disponibile a partire da 200 euro: scopri come!

Clienti e Soci

Tel. 02 700 24 200 (call center dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì) – Email: vendite@uni.com

Comunicazione a cura di UNI – Ente Italiano di Normazione

2021-07-05T09:50:07+01:00Luglio 5th, 2021|UNI - Ente Italiano di Normazione|
Torna in cima