Nuovo Corso – Tecniche di Audit
16 e 18 Maggio 2017 (16 ore)
ASSOLOMBARDA SERVIZI
VIA PANTANO, 9 – MILANO
La diffusione dei Sistemi di gestione e la rete sempre più complessa delle relazioni e dei rapporti tra aziende sta accrescendo la necessità di attività periodiche di monitoraggio dei prodotti e dei servizi, dei processi interni e dei fornitori.
Il corso, organizzato in collaborazione con TÜV Rheinland Italia, offre la possibilità di acquisire le tecniche fondamentali per la programmazione, pianificazione e conduzione degli audit, coerentemente a quanto previsto dalla Linea Guida UNI EN ISO 19011:2012.
PROGRAMMA
1° Giornata
9.00-9.15
Accreditamento partecipanti
9.15-9.30
- Presentazione del docente e dei partecipanti
- Raccolta delle aspettative
- Presentazione degli obiettivi e delle modalità didattiche
- Condivisione dell’agenda della giornata
9.30–10.30
Sistemi di gestione e audit
- Audit e sistemi di gestione HLS
- Struttura ISO 19011 e definizioni
- Rapporto ISO 19011 E ISO IEC 17021
- I principi di conduzione dell’audit
- Programma e pianificazione
10.30-10.45
Coffee break
10.45-12.00
- Esercitazione 1
- Preparazione di un programma di audit
12.00–12.30
La preparazione dell’audit
- Preparazione e avvio attività
- Liste di riscontro
- Piano di asudit
- Pianificare l’audit
- Esempio di piano di audit
13.00-14.00
Lunch break
14.00-15.00
Esercitazione 2: Preparazione una check list e di un piano di audit
15.00-15.45
L’auditor: competenze e caratteristiche personali
15.45-16.45
Esercitazione 3: Test di assertività
16.30-16.45
Coffee break
16.45-17.30
Lo svolgimento dell’audit
- La riunione di apertura
- L’importanza di una comunicazione efficace in verifica
17.30-18.00
Chiusura della giornata
2° Giornata
9.00-9.15
Accreditamento partecipanti
9.15-9.30
Riepilogo della prima giornata
9.30-10.30
La conduzione delle attività
- La raccolta delle evidenze
- Dove e cosa guardare e quale tecnica/metodo di indagine utilizzare
- La tecnica della domande
10.30–11.00
Esercitazione 4: La tecnica delle domande
11.00-11.15
Coffee break
11.15-12.00
Allegato B ISO 19011: metodologie di conduzione delle attività
- Audit remoti
- Il campionamento in audit
- Approfondimenti
12.00–13.00
Il rapporto di audit, la riunione di chiusura ed il follow up
- L’output di un audit
- Le fonti dei requisiti
- La chiusura dell’audit
13.00–14.00
Lunch break
14.00–15.00
Esercitazione 5: Valutazione di casi di non conformità
15.00–16.00
Overview del corso
16.00–16.15
Coffee break
16.15–17.15
Test finale
17.15–18.00
Feedback test finale e chiusura del corso
SEDE
Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza – Via Pantano, 9 – MILANO
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- Partecipante associato ad Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza: € 654 (+ IVA).
- Partecipante non associato ad Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza: € 820 (+ IVA).
- ASSOLOMBARDA Servizi pratica uno sconto del 10% a partire dal secondo iscritto della stessa azienda.
La quota di partecipazione comprende la documentazione e coffee break.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Le imprese interessate possono effettuare l’iscrizione attraverso il sito Internet ASSOLOMBARDA Servizi: Clicca Qui
PER INFORMAZIONI
Davide Inclimona Tel 02 58370.604 E-mail davide.inclimona@assolombarda.it Fulvio Gaudioso Tel 02 58370.375 E-mail fulvio.gaudioso@assolombarda.it Fax 02 58370631 E-mail formazione@assolombardaservizi.itSito www.assolombardaservizi.it