L’Associazione organizza vacanze per turisti con esigenze particolari
Costituita nel 1983, Anafi Associazione collabora con importanti Enti Pubblici garantendo servizi di qualità che mirano a promuovere relazioni sociali e sistemi di solidarietà: assistenza ad anziani, laboratori ed attività per disabili.
Anafi Associazione è Certificata ISO 9001 – 2008 con CSQ/IMQ.
Tra le varie e vaste attività, Anafi organizza, coordina e gestisce dal 1983 soggiorni estivi per anziani e disabili essendo anche in possesso di convenzioni con ottimi alberghi molto sensibili verso i propri clienti.
Le strutture sono collocate presso tutte le regioni italiane. Varie le località: Sanremo, Sestriere, Rimini, Senigallia, Pontremoli, Lucignano, Gubbio, Leonessa, Bolsena, Tarquinia Lido, Montalto Di Castro, Ariccia, Aprilia, Norma, Castellammare Paestum, Pineto, Roseto degli Abbruzzi, Pescasseroli, Pizzoferrato, e tante tante altre ancora.
Le strutture alberghiere sono ovviamente prive di barriere architettoniche e spesso in vicinanza di ospedali facilmente raggiungibili. Solitamente poi l’albergo fornisce anche l’animazione e Ananfi Associazione offre agli utenti due gite, e una serata in pizzeria o in discoteca.
Le camere sono doppie o triple con formula pensione completa. Molti alberghi poi, forniscono anche accesso a spiaggia o piscina includendo ombrellone e lettino.
L’ausilio di operatori ed assistenti esperti e responsabili infine, rendono il soggiorno confortevole e divertente. I viaggi vengono minuziosamente preparati: itinerari, menù, gite ed eventi. Solitamente prima della partenza gli operatori incontrano durante una o più riunioni, gli utenti e i loro familiari interagendo con loro per i preparativi.
Il viaggio verso il luogo di vacanza avviene in pullman attrezzati anche con sollevatore. Per le attività di soggiorno vige quanto previsto nel Manuale di Qualità. Ogni operatore garantisce aiuto nella cura della persona, accompagnamento in attività ricreative e soprattutto un percorso mirato all’acquisizione di nuove competenze ed abilità sociali da riportare in famiglia al rientro.
Tutto lo staff che lavora al fianco degli ospiti durante il soggiorno è composto da operatori qualificati e differenziati in base ai compiti che ognuno di loro in modo diversificato ed interconnesso svolge.
In Europa, i turisti con particolari bisogni sono circa 130 milioni tra disabili, anziani e malati. Seppur queste persone desidererebbero viaggiare non lo fanno perché avrebbero bisogno di costante assistenza.
Anafi è una risposta concreta alle esigenze di queste persone.
Ilenia Menale