Assist Italia nasce nel 1981 come società di Manutenzione Indipendente (TPM) per operare sia nei settori Informatico, Elettronico Industriale e Telecomunicazioni, sia per offrire Servizi nell’ambito dell’Assistenza, della Manutenzione e della Riparazione di Apparati Elettronici ad alto contenuto tecnologico, per poi trasformarsi in una società di Servizi Indipendente (ISO).
Le attività sin dall’inizio sono state strutturate in due contesti complementari:
- Attività di Riparazione presso il Laboratorio interno (INSIDE)
- Attività di Assistenza Esterna presso le Sedi dei Clienti (ON SITE)
Nel 1994, prima fra le società di Manutenzione Indipendente in Italia, ha conseguito la certificazione ISO 9001 successivamente mantenuta con continuità ed implementata, secondo le più recenti norme, in UNI EN ISO 9001:2008 VISION.
Gli Uffici Operativi e i Laboratori di Riparazione, siti in Milano Via Asiago n. 20, si sviluppano su una superficie di oltre 2.000 mq, mentre la struttura esterna è composta da una organizzazione Diretta e da una rete Indiretta di Service Partner, controllata centralmente, che opera per nome e conto di Assist Italia per attività esterne di primo livello, su tutto il territorio nazionale.
La rete esterna di base dei Service Partner è composta da 35 piccole aziende dislocate sul territorio Italiano, che vengono attivate in funzione delle necessità locali di Assist Italia.
All’occorrenza, l’Azienda è in gado di espandere ulteriormente la rete base, mediante accordi con altre realtà sparse sul Territorio Nazionale per perseguire dettagli di presenza capillare maggiore e/o competenze specifiche, per soddisfare le esigenze più disparate della propria Clientela anche transnazionale.
Da anni Assist Italia fa parte di Organizzazioni Internazionali che operano sull’intero territorio Europeo.
La principale di queste è Euroserv, che coordina un Network di Aziende in 8 Nazioni Europee, per promuovere e supportare attività per la Clientela Europea e Internazionale.
Assist Italia ne è il punto di riferimento per il territorio Italiano.
- Settori di Attività
- Informatico
- Networking
- Telecomunicazioni Pubblica e Telefonia Privata
- Industriale Produzione e Trasporti Metro/Ferro/Tranviari
- Clientela
- Vendor
- Large End User
- Distributori
- End User ( garanzie per conti dei Vendor)
I Servizi offerti da Assist Italia si possono distinguere principalmente in tre Aree Tecniche, che in ordine di importanza si possono identificare in :
- Attività di Laboratorio
- Attività di Field
- Logistica Tecnica Integrata
Le tre aree, pur essendo organizzate in modo indipendente tra di loro, permettono di offrire alla Clientela soluzioni globali per attività di “Service” presso la sede dei Clienti, per le Riparazione a Laboratorio di apparati e di schede elettroniche e per la gestione Logistica Tecnica, il controllo e la movimentazione delle parti.
Tre aspetti apparentemente diversi, ma che, in un contesto di Servizi di Assistenza Tecnica, spesso non possono essere disgiunti tra di loro.
Assist Italia ha le strutture e le capacità tecnico organizzative per offrire anche soluzioni di “Outsourcing” di Servizi completi e integrati nelle stesse organizzazioni della Clientela
Inoltre, su specifica richiesta, Assist Italia è in grado di organizzare Servizi complementari quali:
- Corsi di Formazione per Operatori e Tecnici
- Gestione della Sicurezza delle Reti Informatiche aziendali per piccole e medie imprese
- Progettazione e Realizzazione di apparati Hardware per Testing e Controllo di Processi
- Attività di Reverse Engineering per la riproduzione di schede e apparati elettronici obsoleti
Concludendo, abbiamo visitato una realtà attiva e dinamica presente in tutto il territorio italiano e non solo, a cui si può chiedere dalla semplice assistenza al …. “miracolo”.
Abbiamo inoltre assistito ad interventi su apparecchiature industriali talmente “antiche”, ma tutt’ora con necessità di perfetta efficienza ed uso, in cui, a volte, oltre alla rimessa in efficienza dell’hardware è stato riscritto anche parte del codice in linguaggi macchina talmente “storici” che, i giovani d’oggi non ne hanno probabilmente mai sentito parlare!