Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

AssICC: l’unica associazione del settore chimico in Europa ad essere Certificata

AssICC.1_orizzBEST-300x116

AssICC, Associazione Italiana Commercio Chimico di Confcommercio, è attiva dal 1946 e rappresenta le imprese italiane di commercio, produzione e distribuzione di prodotti chimici, ma anche aziende della logistica, trasporti, consulenza e altri servizi ausiliari al settore chimico: oltre 250 aziende, che rappresentano il 70% della Distribuzione Chimica in Italia e circa il 75% del fatturato totale del mercato italiano.

I settori merceologici rappresentati sono: Chimica di Base, Chimica Fine, Galvanotecnica, Solventi e Diluenti, Prodotti Chimici per l’Industria Alimentare e Cosmetica, Chimico-Farmaceutica, Materie Plastiche.

AssICC è un punto di riferimento per la Chimica in Italia, un interlocutore qualificato presso Istituzioni, Enti territoriali, nazionali ed internazionali, una rete di esperti e consulenti al servizio delle aziende associate sulle problematiche settoriali di natura giuridico- economica, un luogo di incontro, confronto e scambio tra imprese ed imprenditori, una struttura snella ed efficace.

I soci AssICC possono contare sul fatto che l’Associazione già dall’anno 2000 è impegnata attivamente nel Programma Responsible Care, un sistema volontario integrato (salute/ sicurezza/ ambiente/ etica) che promuove le pratiche corrette nella gestione delle attività distribuzione delle sostanze chimiche. L’adozione del Programma Responsible Care ha consentito ad AssICC di ottenere la “Certificazione Qualità ISO 9001”. AssICC è quindi l’unica associazione del settore chimico in Europa ad essere certificata.

Inoltre, dal 2006 ha lanciato il progetto REACH per supportare le aziende nell’adempimento agli obblighi imposti dalle complesse normative di settore, in particolare appunto i Regolamenti REACH e CLP. La grande competenza ed esperienza in questo ambito ha fatto sì che AssICC sia presente nei principali tavoli di lavoro istituzionali internazionali e sia stata coinvolta ripetutamente in convegni sul territorio organizzati dagli enti e dalle autorità competenti.

AssICC offre Servizi e realizza iniziative che vanno ad abbracciare in modo ampio ed esaustivo le necessità delle aziende del Settore del Commercio Chimico; supporta la crescita delle imprese rappresentate grazie all’azione quotidiana di sei Comitati Funzionali e cinque Gruppi dei Settori Merceologici .

AssICC fa parte del sistema Confcommercio e dell’Unione del Commercio, Turismo, Servizi e Professioni di Milano, offrendo così ai propri soci un mondo di opportunità ancora più vasto: consulenza legale, fiscale, tributaria, sindacale, gestione paghe, copertura sanitaria integrativa e così via …

AssICC offre anche una serie di convenzioni esclusive e vantaggiose per l’azienda associata nei settori: auto, telefonia, banche ed assicurazioni, antincendio ed antinfortunistica, trasporto aereo, corrieri, immobiliare, tempo libero e altro ancora…

AssICC, infine, investe ogni anno in azioni che le consentono di ampliare la propria rappresentanza e di essere vicina alle aziende, come ad esempio la partecipazione a fiere di settore con un proprio stand: CHEM-MED, Milano, nel 2013 e ramspec – Salone della Chimica dedicato alle materie prime, specialità chimiche e prodotti derivati, Modena, nel 2014.

AssICC interverrà il prossimo 3 ottobre 2014 ( ore 9.30 – 18.00) nel Convegno: “I Regolamenti europei REACH e CLP: l’interazione tra le normative sociali e di prodotto, il confronto e l’assistenza alle imprese, l’armonizzazione europea dei controlli”, organizzato da Regione Emilia Romagna – INAIL – ASL di Modena all’interno di “ramspec” (Modena 2 – 4 Ottobre 2014 – STAND D06 PADIGLIONE C).

2014-12-26T21:51:36+01:00Dicembre 15th, 2014|Varie|
Torna in cima