Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Approvato Piano Controllo CSQA per il Cioccolato di Modica IGP

Cioccolato di Modica IGP su magazine qualitàIl Ministero delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo Dipartimento Dell’Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e della Repressione Frodi dei Prodotti Agroalimentari, Direzione Generale per Il riconoscimento degli Organismi di Controllo e Certificazione e Tutela del Consumatore con DM 15861 del 31 ottobre 2018, ha autorizzato l’organismo denominato “CSQA Certificazioni Srl” ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 36 e 37 del Regolamento (UE) n.1151/2012, per la indicazione geografica protetta “Cioccolato di Modica”, registrata in ambito Unione europea con Regolamento (UE) n. 1529 della Commissione dell’8 ottobre 2018.

Per scaricare il decreto, Clicca Qui.

Con il decreto sono stati approvati Il piano dei controlli e il tariffario relativi alla denominazione “Cioccolato di Modica”, presentati da “CSQA Certificazioni Srl” la quale sarà obbligata a comunicare semestralmente in forma telematica, al Dipartimento dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari – ICQRF – del Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo ed alla Regione competente per territorio, le quantità di prodotto certificate.

Le imprese produttrici di Cioccolato di Modica che intendono assoggettarsi al regime di controllo per la IGP Cioccolato di Modica potranno, a decorrere da Lunedì 5 novembre, contattare CSQA Certificazioni per ricevere copia del Piano di Controllo, del piano tariffario e della relativa documentazione.

Le operazioni di verifica degli impianti produttivi inizieranno presumibilmente dal prossimo 15 novembre.

Si coglie l’occasione per comunicare che il Ministero, accogliendo la proposta del Consorzio, quale soggetto proponente il riconoscimento della IGP Cioccolato di Modica, ha autorizzato con nota – Prot. Uscita N.0074197 del 23/10/2018 ha autorizzano i soggetti aderenti al sistema di controllo della IGP Cioccolato di Modica, ad utilizzare per il confezionamento e l’etichettatura di Cioccolato di Modica conforme al disciplinare di produzione, le confezioni e le etichette che riportano il nome registrato Cioccolato di Modica ma non riportano il logo della denominazione, il simbolo europeo e la dicitura Indicazione Geografica Protetta, entro e non oltre il 30.04.19.

È infine opportuno precisare che il Cioccolato di Modica prodotto e immesso in commercio alla data di entrata in vigore del Regolamento (UE) n. 1529 della Commissione dell’8 ottobre 2018, pubblicato sulla Gazzetta Europea del 15 ottobre 2018, potrà essere legittimamente commercializzato fino alla naturale scadenza del prodotto.

Il Consorzio ringrazia pubblicamente le istituzioni che hanno consentito in così breve tempo di attivare le procedure per l’avvio della produzione del cioccolato di Modica IGP, un grazie particolare Pietro Miosi, Dirigente dell’Assessorato Regionale alla Agricoltura, Luigi Polizzi, Dirigente del ministero delle Politiche Agricole, e Roberto Tomasello. Direttore Generale dell’ICQRF.

2018-11-02T14:22:23+01:00Novembre 2nd, 2018|News|
Torna in cima