Da un’essenza antica un pavimento che profuma di storia e di tradizione.
A Sedico, piccolo comune della provincia di Belluno incastonato in una cornice naturale di grande suggestione e parte del Parco Nazionale delle Dolomiti, un’azienda giovane e dinamica si occupa da anni, con passione e competenza, del recupero di pregiati legni antichi, frammenti di un passato carico di fascino e di storia. Antico E’, fondata nel 2000 da Paolo Zago e dalla moglie Isabella Chieregato, negli anni è cresciuta ed ha ampliato le proprie peculiarità; sconfinando dalla nicchia del pavimento in legno, l’azienda è ora in grado di assecondare pienamente le richieste anche dei professionisti e degli architetti più esigenti e, modellando con amore e gusto essenze pregiate, crea pezzi dal design unico.
Rispolverare il passato ed eternizzarlo nelle forme e nelle essenze pregiate delle antiche travi di montagna e delle robuste briccole veneziane, rese protagoniste silenziose di ambienti di prestigio e di classe: abitazioni, musei, biblioteche, gallerie d’arte e resort che acquistano il valore aggiunto di un pavimento o di un pezzo d’arredo di alto design, dal grande valore artigianale. Questa è la mission di Antico E’.
L’autenticità è il segreto che dà vita alle pregiate realizzazioni di Antico E’: l’autenticità del legno che profuma di passato, recuperato e ristrutturato da mani di sapienti. Autenticità che si sposa con una lavorazione artigianale e con il design esclusivo di importanti professionisti che disegnano su misura per il cliente raffinati pezzi d’arredo, dall’alto valore artistico. Attenta alle novità del settore e aperta alle richieste più glamour e innovative del mercato, l’azienda ha fatto propria una filosofia che non disgiunge l’amore per la tradizione dalla ricerca di prodotti e accostamenti sempre nuovi; nascono così le linee di boiserie e pavimenti che sposano il legno con materiali diversi tra loro, come cuoio, acciaio, pelle, cotto, vetro e cristalli Swarosky®.
L’eccellenza delle lavorazioni e dei prodotti Antico E’ si fregia di importanti certificazioni e attestati, a sigillare una passione e una qualità non esibite, ma ufficialmente riconosciute. Dal 2006 l’azienda ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9001:2000, rinnovata nel 2009, a riconoscimento della qualità sia dell’intero ciclo produttivo che del prodotto stesso. L’azienda, inoltre, rappresenta l’unica realtà italiana a fornire elementi strutturali di recupero per la realizzazione di tetti e solai di abitazioni prestigiose e raffinate, classificate secondo le norme UNI EN 11 119: primato che gli riserva di diritto un posto di primo piano nel panorama della bioedilizia.
Ulteriori certificazioni premiano l’attenzione che Antico E’ rivolge alla salute dei lavoratori e al rispetto del delicato e prezioso ecosistema in cui è inserita; le certificazioni FSC e PEFC riconoscono l’utilizzo di legnami provenienti da deforestazioni controllate e la presenza esclusiva di colle prive di sostanze tossiche (formaldeide e pentaclorofenolo) e di cere completamente naturali, con profumi personalizzabili, ottenute da prodotti quali l’olio di lino, l’olio di canapa, il propoli, l’olio di girasole, la cera di carnauba e la cera d’api. L’approvazione ottenuta dall’ente mondiale Greenpeace, che colloca Antico E’ al secondo posto come produttrice di prodotti biocompatibili ideali nella bioedilizia, chiude il cerchio di un’etica aziendale di grande coerenza: una qualità che guarda all’eccellenza del made in Italy nel pieno rispetto delle risorse umane e ambientali del territorio.
Antico E’ firma il suo design con una elegante griffe in veri cristalli Swarosky®, un piccolo gioiello che testimonia il prestigio e l’artigianalità di un’azienda dallo stile unico e inconfondibile.