La qualità, intesa come soddisfazione dei requisiti, ha ormai fatto passi da gigante e non esiste ambito dove le metodologie e gli strumenti non possano essere applicati efficacemente.
Introdurre i principi, i modelli ed i metodi della Qualità nello sport significa gestire innanzitutto le attività ed i vari passaggi/fasi di una disciplina come “processi”, cioè come flussi descrivibili, con un input ed un output e quindi misurabili.
Installando infatti nel processo dei momenti precisi di misura, si rende possibile la definizione di obiettivi di miglioramento, secondo un modello logico denominato PDCA:
P=plan (analisi dettagliata e pianificazione del miglioramento)
D=do (fare, provare quanto pianificato)
C=check (verificare i risultati)
A=act (agire e se è ok standardizzare il comportamento)
Stefano Gorla Responsabile Qualità e Ambiente Citroën Italia Consigliere Giunta Aicqcn