Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Altro traguardo importante per RIBE.BIO

RIBE è un’azienda artigianale produttrice di gelati e dessert BIO della Costa Toscana, che ha deciso di differenziare la sua offerta per venire incontro alle diverse esigenze dei consumatori. Dopo aver raggiunto la certificazione FSSC 22000 ha ottenuto nello scorso mese di aprile, con il massimo livello (high-level), il riconoscimento della certificazione allo standard IFS. Grazie a questi riconoscimenti, preceduti dalla certificazione biologica, dalla certificazione ISO 45001, dalla presenza di una linea per la produzione “gluten free” e dall’utilizzo di materiali per il packaging sostenibile, RIBE.BIO vuol dimostrare il proprio impegno come produttore di alimenti a proprio marchio o a marchio privato , rispettando la sostenibilità ambientale, e socio economica.

I marchi sviluppati dall’azienda

L’azienda opera in Italia con due marchi: RIBE.BIO ed EMOZIONE BIO.

La gamma RIBE.BIO è dedicata alla rete nazionale dei piccoli e medi negozi indipendenti, dove l’azienda è presente in circa 120 punti vendita, con vetrine espositive personalizzate, con l’obiettivo di offrire al consumatore sia semifreddi, che possono accompagnarlo per tutto l’anno, sia l’ampia gamma di sorbetti e gelati, di qualità premium, ideali per il periodo primaverile-estivo. La gamma EMOZIONE BIO si rivolge invece ai settori della Grande Distribuzione che vogliono proporre alla loro clientela un sorbetto e un gelato di qualità, sano, e certificato BIO, in un formato che consenta il consumo in famiglia e aumenti la convenienza.

Per questo motivo, nella gamma EMOZIONE BIO, oltre ai secchielli da 300g, è stato introdotto un multipack di dessert BIO-GLUTEN FREE, il BIOBIS, composto da 2 vasetti da 60 g circa con tappo a vite, realizzati in R-PET, dunque rispettosi della sostenibilità ambientale, che potranno essere composti con le 6 varietà dei semifreddi storici BIO, ovvero Cheesecake, semifreddo ai pinoli, semifreddo al cacao BIO, al pistacchio BIO, panna cotta BIO, e il nuovo gustosissimo Tiramisù BIO. L’azienda è aperta anche a produzioni in PL; E’ infatti in corso la collaborazione con Dynamo Camp, una importante realtà con sede sull’Appennino ma con motore a Milano, per la quale viene prodotta una gamma di sorbetti monoporzione alla frutta in packaging 100% compostabile in PL “Oasi Dynamo”, disponibili presso la sede del Camp, presso le CONAD Toscane e sulla rete UNICOOP Firenze. La ricerca svolta sul gelato proteico ha permesso poi di sviluppare la collaborazione con FIT-ICE, un brand legato al mondo del fitness, che proporrà a breve una gamma di secchielli con un prodotto ideale per il recupero dopo la prestazione fisica.

RIBE.BIO crede nella sostenibilità ambientale

Per un’azienda situata in una delle zone più belle della Toscana, a Bibbona (Livorno) a pochi km dai vigneti di Bolgheri, è innato il senso nei confronti del rispetto delle tematiche ambientali. Calcolato che i prodotti RIBE.BIO sono per un consumo veloce, spesso giovane ed all’aperto, nella mission aziendale c’è la considerazione degli impatti dei propri materiali di confezionamento.

L’attenzione all’ambiente è quindi fondamentale, per questo la RIBE sta studiando imballi al 100% compostabili o ecocompatibili, per alcune delle linee il progetto è in fase avanzata; l’azienda sta monitorando attentamente lo sviluppo di materiali innovativi come il PLA o il R-PET per imballi primari ma anche per sigillare ulteriormente il prodotto, in accordo alle più forti esigenze di tutela in questo periodo di emergenza sanitaria.

La direzione aziendale di RIBE.BIO

Il comparto della filiera del gelato non ha vissuto un periodo semplice nella pandemia. Se il comparto relativo alla GDO non ha subito grandi rallentamenti, quello dell’HORECA si è quasi fermato. RIBE.BIO ha così sfruttato questo momento di stallo per continuare la ricerca di nuovi prodotti e per allinearsi agli standard internazionali per lanciarsi nei mercati internazionali. In conclusione, RIBE.BIO vuole essere in prima linea nell’utilizzo di nuove tecnologie e nell’unione tra sapori tradizionali e metodologie scientifiche di gestione del prodotto, perché il consumatore sappia che con i prodotti della famiglia RIBE potrà…sentirsi a casa, ovunque lui sia!

Comunicazione a cura di Sistemi & Consulenze

Servizi per la Qualità Aziendale

www.sistemieconsulenze.it

2021-08-02T12:43:01+01:00Luglio 20th, 2021|Alimentari|
Torna in cima