Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Workshop “Risk analysis e soluzioni assicurative, la gestione del rischio in ambito TIC”

Giovedì 21 Novembre 2019 – ore 14.30

Hotel i Portici – Bologna

Non c’è attività d’impresa senza rischio!

Ma l’imprenditore è sempre consapevole dei rischi che corre?

alpi Workshop Bologna su magazine qualità

Partendo da queste due riflessioni, ALPI Associazione ha cominciato nel 2018 a sensibilizzare il mondo TIC rispetto alla tematica delle diverse responsabilità che possono insorgere nello svolgersi delle attività tipiche di quel contesto.

A Roma, nel novembre scorso, se ne è parlato ampiamente in linea generale ed a Bologna, nel maggio di quest’anno, si è affinata l’analisi, coinvolgendo anche esponenti delle Compagnie assicurative.

Ma il lavoro non finisce qui , anzi, vuole procedere speditamente, per anticipare le linee di tendenza circa l’aumento della responsabilizzazione di imprese e loro partner tecnici ed offrire strumenti di conoscenza e di protezione adeguati ai propri associati.

ALPI Associazione ha così impostato un nuovo servizio rivolto agli associati che desiderano saperne di più circa le responsabilità connesse alla loro attività e le assicurazioni pertinenti.

Al fine di migliorare le modalità di erogazione del servizio, che vede la collaborazione di professionisti qualificati e selezionati in funzione delle loro competenze specialistiche in materia, si reputa opportuna una rilevazione delle esigenze specifiche di ciascun associato mediante la compilazione di un apposito questionario disponibile sul sito web di ALPI Associazione.

L’esito dei dati raccolti, sarà analizzato nel corso del Workshop di approfondimento in programma Giovedì 21 Novembre 2019, dalle ore 14.30, presso l’Hotel i Portici di Bologna e sarà prodromico a un calendario di iniziative di formazione e confronto, fino alla primavera 2020, in cui le imprese potranno interagire con i professionisti e trovare risposte alle proprie esigenze.

Il Questionario proposto è uno strumento in grado di individuare quelle caratteristiche maggiormente esplicative dell’insorgenza dei rischi e di dimostrare come, anche in micro e piccole aziende, tali caratteristiche incidano non solo sul soggetto, ma sull’azienda stessa.

E, infine, si sottolinea come la valutazione del rischio sia solo il primo passaggio di un più ampio percorso finalizzato alla prevenzione ed elemento di snodo primario nella gestione dell’impresa.

Per tutte le vostre esigenze e per qualsiasi informazione sulle attività in corso e sui servizi a disposizione degli Associati ALPI, non esitate a contattarci scrivendo a info@alpiassociazione.it

Comunicazione a cura di ALPI Associazione

ALPI LOGO SU MAGAZINE QUALITA'

2019-12-09T18:02:07+01:00Novembre 15th, 2019|ALPI Associazione, Formazione|
Torna in cima