Lunedì 5 Luglio 2021
dalle ore 14.00 alle ore 18.00
METROLOGIA LEGALE
IL D.M. 93/2017 E LA VERIFICA PERIODICA
DEGLI STRUMENTI DI MISURA CON FUNZIONI LEGALI
Requisiti, riferimenti di base e procedure per avvicinarsi all’autorizzazione ad effettuare la “verificazione periodica” degli strumenti di misura con funzioni legali. Aggiornamenti sullo stato di preparazione delle nuove schede tecniche per la verifica degli strumenti di cui al DM 93/2017.
PRESENTAZIONE
Il corso, della durata di 4 ore, intende illustrare gli aspetti fondamentali del DM 93/2017, che definisce le modalità di verifica periodica degli strumenti di misura con funzione legali svolta in regime di accreditamento secondo una delle norme ISO/IEC 17020, ISO/IEC 17025, ISO/IEC 17065 (specificate nell’allegato I del DM 93/2017). Il docente del corso prenderà in esame gli adempimenti previsti dal DM 93/2017 ed il percorso per avvicinarsi all’accreditamento da parte di ACCREDIA, requisito necessario per poter presentare la Scia a Unioncamere ed essere inseriti nell’apposito elenco dei soggetti autorizzati ad effettuare i controlli metrologici. Particolare attenzione sarà riservata alle tipologie di strumenti di misura in servizio, alle modalità con la quale gli stessi devono essere sottoposti a verifica periodica, nonché allo stato di preparazione delle nuove schede tecniche che prevedono specifici requisiti per la verifica periodica di alcune tipologie di strumenti. Il corso è stato progettato per favorire il confronto tra il docente e i partecipanti, attraverso un ricco scambio di esperienze ed esempi pratici sulle modalità di effettuazione delle verifiche.
PROGRAMMA
- La normativa di riferimento (DM 93/2017, OIML e decreti di omologazione nazionali)
- Le norme per l’accreditamento nell’ambito delle verifiche periodiche di strumenti legali
- Verificazione prima e verifiche successive
- Requisiti ed adempimenti per l’autorizzazione ad effettuare la verificazione periodica di strumenti di misura legali
- Requisiti gestionali e tecnici
- Aspetti tecnici e documentali per l’esecuzione delle verifiche periodiche
- Lo stato di preparazione delle schede tecniche di cui al DM 93/2017 (es. sistemi di misurazione di liquidi diversi dall’acqua e gas metano per autotrazione, strumenti per pesare, utility meters, tassametri e analizzatori di gas di scarico)
- Esempi e casi pratici relativi alle verificazioni periodiche (es. bilance, distributori di carburante, contatori di acqua, contatori di energia elettrica, contatori del gas)
- Domande e confronto con i partecipanti
DOCENTE
Roberto Bertozzi – Ispettore Tecnico ACCREDIA – Consulente senior, esperto di Laboratori di Prova, Laboratori di Taratura ed Organismi di Ispezione.
DESTINATARI
Responsabili e personale tecnico di Organismi e Laboratori che effettuano la verifica di strumenti di misura legali.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Scarica la locandina con tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione al corso e invia ad ALPI la scheda di iscrizione, unitamente alla copia dell’avvenuto pagamento.
Scarica la Locandina del Corso, Clicca Qui
Per maggiori informazioni è possibile contattare la Segreteria ALPI
Telefono 051 4198445 – Mail info@alpiassociazione.it