Giovedì 12 Dicembre 2019 a Milano – presso la sede dell’Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza Lodi, in Via Pantano, 9 – si terrà il Seminario INAIL “La sicurezza degli apparecchi di sollevamento”.
L’incontro si propone di affrontare gli aspetti tecnici legati alle prime verifiche periodiche, con particolare attenzione alla condivisione delle esperienze maturate nell’attività dai vari soggetti coinvolti, al fine di definire pratiche condivise e uniformi di approccio alla verifica periodica.
In questa importante giornata di approfondimento interverrà come relatore l’Ing. Fabio Bicchi – Vice Presidente ALPI e Presidente della Sezione Tecnica Organismi Notificati e Abilitati – portando la competenza e l’esperienza ALPI nel settore dei Soggetti Abilitati ad effettuare le verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell’Art.71 del D.Lgs. 81/2008 e del D.I. 11/04/2011.
Il giorno precedente, Mercoledì 11 Dicembre 2019, nella stessa sede, si terrà il seminario di presentazione del “10° Rapporto Inail sulla sorveglianza del mercato per la direttiva macchine”, con l’obiettivo di illustrare i risultati dell’attività di sorveglianza del mercato e una particolare attenzione al ruolo di supporto dell’Inail quale organo preposto all’accertamento tecnico.
Entrambi gli eventi sono già accreditati per il rilascio dei crediti ECM per i tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro e CFP per i soli iscritti all’Albo degli ingegneri. La partecipazione è gratuita. I programmi e le modalità di iscrizione sono disponibili al seguente link: INAIL
Da molti anni ALPI rappresenta le esigenze dei Soggetti Abilitati Art. 71 nelle opportune sedi istituzionali e organizza specifici corsi di formazione, con l’ausilio di un Gruppo di Lavoro Specialistico che raccoglie i migliori esperti dei Soggetti Abilitati all’effettuazione delle verifiche periodiche. I Soggetti Abilitati hanno infatti un ruolo fondamentale nei controlli finalizzati alla garanzia dei livelli di sicurezza degli apparecchi di sollevamento e ciò impone la necessità di un costante aggiornamento nei settori di diretto interesse (evoluzione normativa, procedimenti autorizzativi, nuove attrezzature, standard operativi). Per maggiori informazioni sulle attività svolte da ALPI a sostegno dei Soggetti Abilitati Art.71, è possibile contattare la Segreteria ALPI al numero di Tel. 051 4198445 o all’indirizzo e-mail info@alpiassociazione.it.
Comunicazione a cura di ALPI Associazione