Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

All’Istituto Gonzaga di Milano nuovi spazi, stessa Qualità

Grande fermento all’Istituto Gonzaga di Milano per i lavori di ampliamento della struttura scolastico ricreativa: da circa un anno la scuola milanese ha avviato un importante progetto che porterà alla realizzazione di un nuovo complesso polifunzionale fruibile anche dagli esterni. La storia del Gonzaga ha inizio nel 1906: da allora l’istituto ha prestato sempre grande attenzione alla qualità dello studio e della formazione complessiva dei sui alunni, dalla scuola dell’infanzia ai licei e oltre.  Tra i plus del Gonzaga, che ne hanno decretato negli anni il successo in campo educativo, grande attenzione rivolta al singolo alunno, docenti molto qualificati e motivati, un progetto educativo completo e organico, strutture all’avanguardia e, soprattutto, la certificazione di qualità ISO 9001:2008.

Ma il Gonzaga è anche, da sempre, un centro nel quale lo sport e i momenti ricreativi sono tra le principali attività da abbinare agli studi: e proprio per migliorare le infrastrutture ludico-sportive già presenti nell’istituto (quattro palestre, campo di calcetto e tennis, palestra judo e spazi all’aperto) il Gonzaga ha avviato i lavori di un progetto che porterà alla nascita di un nuovo complesso polifunzionale con piscina, palestra e auditorium.

La nuova struttura, che sarà pronta tra la fine del 2012 e gli inizi del 2013, arricchirà il Gonzaga di nuovi e modernissimi ambienti, messi al servizio non solo dei propri alunni, bensì, in base agli accordi con le istituzioni locali, anche della città di Milano. Proprio per questo, lo scorso 30 settembre 2010 si è svolto al Gonzaga un breve convegno dal titolo: “La qualità nell’edilizia scolastica. L’esempio dell’Istituto Gonzaga” per presentare il nuovo complesso polifunzionale ai rappresentati delle istituzioni e degli enti locali e nazionali, agli amministratori, ai docenti, agli ordini dei professionisti e alla stampa.

I vari interventi hanno illustrato la storia e le peculiarità architettoniche del progetto, realizzato anche grazie ad un innovativa forma di finanziamento. In particolare, gli interventi dei rappresentanti istituzionali hanno evidenziato che l’intervento in atto al Gonzaga rappresenta anche un modello nell’ambito di una tematica di estrema attualità, la densificazione di aree edificate, che verrà trattata durante la presentazione con gli esperti e i protagonisti della redazione del PGT (Piano del Governo del Territorio) di Milano.

www.gonzaga-milano.it

2016-05-07T12:25:26+01:00Dicembre 8th, 2014|Formazione|
Torna in cima