L’International Performance Measurement and Verification Protocol (IPMVP®) è una raccolta delle migliori pratiche oggi disponibili per verificare i risultati di progetti di efficienza energetica.
L’IPMVP® è uno strumento per valutare i reali benefici energetici ed economici degli interventi ed è quindi molto utile quando si propongono interventi di miglioramento dell’efficienza e si attua un controllo nel tempo dell’andamento dei risparmi, come nelle diagnosi energetiche, nei sistemi di incentivazione basati sui risultati ottenuti e nei sistemi di gestione dell’energia. Inoltre, essendo condiviso dalle parti, si rivela uno strumento fondamentale nei contratti a prestazioni garantite (Energy Performance Contract – EPC) con le ESCO, minimizzando i costi di transazione legati all’insufficiente conoscenza degli aspetti tecnici, gestionali, comportamentali, etc.
Perche ALENS usa IPMVP
La determinazione del risparmio conseguente agli investimenti in efficienza energetica richiede una metodologia ossia un insieme di procedure di misure precise e ripetibili.
Perché quando si operano investimenti in progetti di efficienza energetica, si desidera sempre conoscere sia la redditività dell’investimento che l’entità e la durata del risparmio.
Perché è un valido aiuto per gli investimenti in efficienza energetica realizzati all’interno di un contratto EPC proponendo interventi con misura effettiva del risparmio e condivisione del beneficio consentendo perciò di avere uno strumento di Misura e Verifca (M&V) condiviso, a tutela sia del committente che del fornitore.
Perché il monitoraggio viene realizzato ex-post con un reporting secondo il protocollo IPMVP
Tale Protocollo, sviluppato in ambito INTERNAZIONALE, è stato concepito come strumento di riferimento specialmente per i CONTRATTI BASATI SULLE PRESTAZIONI e le attività delle ESCO.
Alens fornisce alle aziende attraverso il servizio di ENERGY MANAGEMENT avanzato uno strumento efficace di gestione energetica fornendo un supporto concreto e accurato nella valutazione della performance energetica attraverso valutazioni accurate per ogni progetto secondo il protocollo IPMVP che consentono di caratterizzarne i benefici e tenerli sotto controllo nel tempo.
Gli investimenti effettuati nel campo dell’efficienza energetica sono uno dei mezzi più efficaci per contenere gli elevati costi economici e ambientali legati all’uso dell’energia. L’efficienza energetica è una riduzione della quantità di energia necessaria a parità di “risultato” e richiede quindi particolari procedure per poter confrontare correttamente la situazione ante e post intervento.
Attraverso la gestione nel tempo degli EnPI, identifica le aree da analizzare, valutandone le opportunità attraverso lo studio di fattibilità e il payback-time al fine di stabilire criteri, parametri e procedure per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Il servizio Energy Management di Alens è un servizio di analisi evoluta e consulenziale che elabora in tempo reale i consumi dell’azienda e affianca nel miglioramento continuo e il raggiungimento della performance energetica.
Il servizio di Energy Management è uno strumento che è in grado di far ottenere la certificazione secondo la norma ISO 50001 ovvero attraverso l’implementazione di un vero e proprio sistema di gestione dell’energia (S.G.E)