Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Air Liquide a RM FORUM 2018, l’evento dedicato all’Additive Manufacturing

Additive Manufacturing su Magazine QualitàAir Liquide parteciperà con un proprio stand (n.17) e un intervento inerente “Il Ruolo dei Gas nell’Additive Manufacturing” alla sesta edizione di RM FORUM, l’evento dedicato agli strumenti, le tecnologie e i materiali per la Fabbricazione Additiva, che si terrà mercoledì 19 e giovedì 20 settembre presso gli spazi del Museo Alfa Romeo di Arese.

Processo produttivo innovativo che consente di realizzare, partendo da modelli 3D, prodotti finiti con elevate prestazioni, l’Additive Manufacturing è una modalità produttiva adottabile in tutti i tipi di industria che prevedono un processo di fabbricazione, e si è già affermato in settori ad alta specializzazione quali l’aerospaziale, l’automotive, il settore delle protesi medicali e della gioielleria. L’ Additive Manufacturing, o Fabbricazione Additiva, trasforma le modalità produttive grazie ad una riduzione dei tempi di sviluppo e di fabbricazione di pezzi ad alto valore aggiunto; si tratta di un settore in forte crescita e con grandi sfide all’orizzonte: dall’incremento della competitività delle tecnologie di stampa 3D, allo sviluppo di nuove polveri metalliche.

Air Liquide, leader mondiale nel settore dei gas per l’industria, la sanità e l’ambiente, si inserisce in tale processo produttivo con la fornitura di gas tecnici (argon, azoto ed elio) in forma liquida o gassosa, apparecchiature di supporto e servizi per la stampa di materie metalliche e plastiche, intervenendo nell’intera catena produttiva dell’Additive Manufacturing: dalla fase di produzione, stoccaggio e distribuzione delle polveri metalliche, alla realizzazione delle parti (stampa 3D), fino al post-trattamento, necessario per fornire ai pezzi prodotti le caratteristiche richieste. Air Liquide ha già avviato diverse partnership con primari attori del settore nella fase di ricerca e sviluppo, di produzione di polveri metalliche tramite gas-atomizzazione e di Additive Manufacturing di prodotti metallici.

Lo stand di Air Liquide costituirà dunque un luogo di condivisione e confronto con gli operatori del settore su tale processo produttivo innovativo.

Air Liquide sarà inoltre protagonista di un intervento (giovedì 20, ore 16.20), tenuto da Andrea Spizzica – ALTEC Expert, Air Liquide South West Europe Cluster – dal titolo: “Il Ruolo dei Gas nell’Additive Manufacturing”. I gas tecnici giocano infatti un ruolo cruciale per la sicurezza rispetto al rischio di infiammabilità delle polveri, la stabilità del processo e la qualità finale dei prodotti affinché presentino le proprietà metallurgiche richieste.

Francesco Agostino, Direttore Generale e Amministratore Delegato di Air Liquide Italia, ha commentato: “La partecipazione a RM Forum è un’occasione privilegiata di incontro e confronto con i principali player del settore e con le variegate realtà industriali interessate ad un processo innovativo e tecnologicamente avanzato quale l’Additive Manufacturing. Per Air Liquide, che fa dell’innovazione il motore della sua crescita, è fondamentale essere presente con le sue soluzioni innovative, versatili e dedicate in questo settore che apre la strada a nuove applicazioni industriali e allo sviluppo di nuovi prodotti.”

Air Liquide è certificata con  Certiquality  su più schemi, per vederli, Clicca Qua.

2018-09-14T09:14:09+01:00Settembre 14th, 2018|News|
Torna in cima