Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

AGGIORNAMENTO ISO 45001: ISO/DIS 45001 – UN NUOVO STANDARD INTERNAZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO

Il 14 gennaio 2016, con l’emissione della ISO/DIS 45001, è stata raggiunta l’ultima fase nello sviluppo dello standard ISO 45001

Lady at construction site

La bozza descrive i requisiti potenziali di un Sistema di Gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro (OHSMS), inoltre nel documento sono identificati le probabili novità che saranno contenute nel versione finale dello standard che verrà pubblicato nel quarto trimestre del 2016.

Nel momento in cui la versione definitiva verrà pubblicata, la ISO 45001 sarà il primo standard per un OHSMS, si baserà sulle specifiche della più nota OHSAS 18001 e conterrà anche gli input dei principali stakeholder.

STRUTTURA ANNEX SL

Lo standard ISO/DIS 45001 utilizza la struttura dell’Annex SL, requisito richiesto a tutte le revisioni e nuove versioni degli standard ISO. In questo modo, si assicura che la versione finale della nuova norma sia allineata con altri sistemi di gestione come ad esempio la ISO 9001 oppure la ISO 14001. L’utilizzo della struttura Annex SL assicura che i requisiti siano presentati in modo più accurato, razionale e vicini ad un approccio aziendale.

Altre innovazioni contenute nella ISO/DIS 45001 sono:

  • Un’attenzione maggiore al contesto organizzativo, nel quale si chiede all’organizzazione di prendere in considerazione il contesto in cui opera e cosa si aspettano gli stakeholder in termini di salute e sicurezza sul lavoro
  • Nell’annex SL, si promuove un approccio “risk based” per la creazione, implementazione e mantenimento del OHSMS, è importante sottolineare che si parla di Sistema di gestione e non semplicemente di rischio per la salute e la sicurezza
  • Nello standard, la responsabilità per il OHSMS ricade sul Top management mentre in precedenza le organizzazioni potevano delegare la maggior parte delle attività operative al rappresentante della direzione
  • Si richiede alle organizzazioni di valutare e gestire il rischio correlato alle attività dei propri fornitori
  • La sostituzione del termine “documenti e registrazioni” con “informazioni documentate” rende sempre più importante il contenuto e l’effettiva importanza delle informazioni registrate rispetto alle modalità di archiviazione

Per maggiori informazioni sulla ISO 45001 clicca qua

2016-03-24T13:03:32+01:00Marzo 24th, 2016|Certificazioni|
Torna in cima