Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Lo scalo di Alghero ottiene il certificato europeo

aeroporto-algheroImportante riconoscimento per l’aeroporto di Alghero: la Sogeaal, società di gestione dell’aeroporto, ha ricevuto il Certificato di Aeroporto Europeo ai sensi della nuova regolamentazione europea che impone severi requisiti tecnici al fine di incrementare i livelli di sicurezza.

Lo scalo “Riviera del Corallo“, già certificato in base al regolamento Enac, ha completato la conversione della certificazione al termine di un iter di adeguamento che è durato molti mesi e che ha riguardato non solo l’ambito gestionale ma anche quello tecnico-operativo.

Attualmente lo scalo corrisponde perfettamente, con le sue strutture, gli impianti e l’organizzazione alle procedure e alle prassi dettate dal regolamento europeo 139/2014.

L’annuncio è stato dato dopo che Sogeaal, la società di gestione dell’aeroporto, ha ricevuto la notizia direttamente dal direttore centrale della vigilanza tecnica dell’Enac, Roberto Vergari e dalla direttrice delle operazioni, Carmela Tripaldi, presente Marco Di Giugno, direttore Enac dei tre aeroporti sardi che ha sottolineato l’importanza del risultato.

Non si tratta di un riconoscimento formale e nemmeno di una procedura di routine, ma dell’ottenimento di una certificazione voluta dal regolamento europeo che ha imposto nuovi e severi requisiti tecnici per quanto riguarda la funzionalità e con particolare attenzione al miglioramento complessivo dei livelli di sicurezza.

Oltre agli aeroporti milanesi facenti capo alla Sea e a quelli della Capitale, sono solo otto le società di gestione che hanno raggiunto questo importante traguardo.

Non possiamo che essere soddisfatti – ha detto Mario Peralda, direttore generale della SogeaalIl conseguimento di questo risultato e la tempistica con cui è stato raggiunto è una conferma dell’attenzione che la società rivolge alla sicurezza delle operazioni, all’efficienza infrastrutturale e al miglioramento dei processi organizzativi: tutti fattori che conducono ad un innalzamento della qualità del servizio che credo sia stato percepito negli ultimi anni dai nostri passeggeri“.

Mancavo da Alghero da diversi anni – ha detto Roberto Vergarie ho verificato un cambiamento sorprendente che denota il raggiungimento di livelli professionali di assoluto rilievo. Un aeroporto che si inserisce in misura ottimale nelle procedure della certificazione europea è anche una garanzia sotto l’aspetto commerciale“.

2017-10-09T16:34:19+01:00Ottobre 9th, 2017|News|
Torna in cima