Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

ACTL LOMBARDIA PER IL FUTURO DEI GIOVANI

ACTL, Associazione riconosciuta a livello nazionale, è accreditata dalla Regione Lombardia per quanto riguarda la formazione e i servizi per il lavoro; dalla Regione Sicilia è accreditata per la formazione e l’orientamento. Possiede un sistema di gestione per la qualità, certificato dall’Organismo Quaser Certificazioni secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008 per la progettazione e l’erogazione di attività di formazione, orientamento e servizi per il lavoro dal 2003.

marina-verderajme-presidenteactl

Marina Verderajme Presidente ACTL

Alcuni dei percorsi professionalizzanti, appositamente pensati per l’inserimento lavorativo dei giovani nel mondo del lavoro, sono:

  • Digital Marketing
  • Ufficio Stampa 3.0
  • Digital hr specialist
  • La bottega delle start up
  • Pizzaiolo
  • Panettiere e pasticcere
  • Contabilità e segreteria
  • Front end e java developer
  • Credit manager

ACTL dal 1999 offre il servizio di sportello stage per promuovere e offrire alle aziende servizi di attivazione tirocini, ricerca e preselezione dei candidati, assistenza e formazione apprendisti, monitoraggio e tutoraggio per l’intera durata dello stage. Sono stati realizzati con successo numerosi corsi di formazione che hanno consentito ai giovani richiedenti di trovare un’occupazione stabile nel 75% dei casi.

Il servizio sportello stage effettua servizi di ricerca e selezione attraverso la propria azienda partner Recruit che si occupa di preselezionare i candidati per posizioni di stage riservate sia a giovani con titolo di studio, ma senza esperienza lavorativa, sia a profili junior, giovani che hanno già avuto esperienze nel mondo del lavoro. Le esigenze aziendali sono il punto di partenza per l’intero processo di selezione, così da individuare i profili maggiormente in linea con le richieste dei clienti.

Recruit si avvale anche dell’Experience Recruiting: procedure non convenzionali come “Aperitivo con il direttore” e “Un giorno in azienda”.

Numerosi i servizi realizzati da ACTL, diversificati e tutti indirizzati verso l’occupazione giovanile:

  • Apprendistato: ACTL offre consulenza per l’inserimento dei giovani in apprendistato, attraverso la consulenza di professionisti iscritti all’ordine degli avvocati e dei commercialisti; monitorando costantemente il lavoro svolto, così da migliorare il servizio.
  • 120 corsi di formazione a Roma, Milano, Varese, Palermo, organizzati da ACTL Formazione, per un totale di 2674 partecipanti.
  • Supporto alle aziende che vogliono accedere a fondi interprofessionali, senza costi aggiuntivi, garantendo la gestione del progetto a 360°. ACTL ha la possibilità di operare con tutti i fondi ad oggi costituiti.
  • Social Hour: servizio nato con l’obiettivo di aiutare i giovani a sviluppare competenze nel social media marketing e nella comunicazione digitale aziendale; il tutto sviluppato in un contesto informale e giovanile. Nel 2015 gli incontri sono stati 7 e hanno visto la partecipazione di oltre 200 ragazzi e 50 aziende.
  • Green Jobs: progetto in corso d’opera, nasce da un’iniziativa di Fondazione Cariplo e punta ad accrescere l’occupabilità dei giovani con profili “green” e a diffondere l’inserimento di competenze ambientali nelle aziende. Sono previsti 150 tirocini extra-curricolari per giovani fino ai 29 anni, presso imprese industriali, commerciali, di consulenza e organizzazioni del terzo settore nell’ambito delle attività green.
  • Sportivi per l’ambiente: un Ecogara che ha come obiettivo principale la diffusione della conoscenza dei RAEE (rifiuti elettronici) e del loro corretto smaltimento. Si svolge presso le università milanesi.
  • Workshop e convegni di orientamento al lavoro per diplomandi e laureandi, collaborando con i principali atenei e istituti secondari superiori.

I numeri di ACTL mostrano l’importanza che questo Ente ha nella rete aziendale al fine di garantire l’inserimento dei giovani nel mondo lavorativo:

  • 6493 stage attivati nel 2015
  • 5364 stage attivati nel 2016
  • 42% di stage trasformati in occupazione stabile nel 2015
  • 400 stage trasformati in apprendistato nel 2015
  • 1345 doti/garanzia giovani attivate, di cui 803 attivazioni di stage
  • 3140 ore di formazione erogate nel 2015
  • 120 corsi realizzati rivolti a 2674 partecipanti
  • 11 job hour organizzati con 65 aziende coinvolte ed oltre 250 ragazzi

A garanzia sia della qualità, sia del ruolo importante che ACTL riscontra nelle realtà imprenditoriali e aziendali del territorio, ha ricevuto nel 2015 la menzione speciale per i risultati occupazionali del programma europeo Garanzia Giovani in Lombardia.

2016-12-07T22:40:17+01:00Novembre 22nd, 2016|Formazione|
Torna in cima