L’orientamento del Salone del Tessile e Accessori italiano, MilanoUnica, è promuovere le produzioni deluxe di aziende di ogni dimensione in un contesto glamour ed anche per Acqua Lauretana valori come qualità e autenticità hanno la precedenza sul dato numerico.
“Da paesi dove il consumo di acqua minerale è in crescita, come gli USA e la Cina, – commenta il Direttivo – arrivano richieste non tanto per la massificazione della fornitura ma per una diversificazione mirata. Il nostro obiettivo è orientare la produzione e la logistica a soddisfare le nuove frontiere del beverage internazionale”.
Lauretana condivide con l’evento milanese eleganza e classe oltre alla connotazione di brand unico, a partire dal primato di leggerezza, grazie al residuo fisso più basso d’Europa.
Acqua Lauretana è un prodotto di qualità al quale corrisponde un’immagine riconoscibile e riconosciuta, frutto della continua ricerca tra tradizione, funzionalità ed estetica; un’immagine testimoniata dal volto di Claudio Marchisio, che racconta al meglio un’acqua pura, dalla leggerezza straordinaria, raffinata nel packaging, dedicata al benessere.
Marchisio, con il suo stile ed il suo appeal, è il simbolo della classe e della raffinatezza italiana, perfetto nel contesto fashion di Milano Unica, dove il prestigio si rivela nella cura di ogni piccolo dettaglio sartoriale.
Le bottiglie Pininfarina da 75 e 33 cl, che rappresentano l’offerta Lauretana dedicata all’alta ristorazione, sono il tributo al design e alla ricerca estetica del brand per stupire gli occhi, oltre al palato, di un pubblico sempre più esigente ed attento. Lauretana è una realtà dinamica e solida che ama affiancare il proprio nome ad iniziative che celebrano creatività ed eccellenza e con cui ha in comune l’unicità.
***
LAURETANA è fortemente impegnata a seguire un programma di miglioramento continuo del proprio sistema di gestione e delle proprie prestazioni al fine di ottenere la massima soddisfazione dei propri clienti e collaboratori.
I principi guida che orientano le attività dell’azienda si basano sul rispetto dei requisiti delle norma UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 22000, OHSAS 18000, del Decreto Legislativo 81/2008 sulla salute e sicurezza dei lavoratori, del Decreto 231/2001 sulla responsabilità amministrativa e su un comportamento corretto e trasparente con clienti e fornitori.