Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Accredia verificherà Qualificazione Organismi Certificazione Impianti a fune

Accredia, l’Ente unico italiano di accreditamento, ha siglato con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti una convenzione di durata biennale rinnovabile, con cui il Ministero delega l’Ente a verificare le competenze degli organismi che certificano impianti a fune come funivie, funicolari, seggiovie, manovie e cabinovie.

Tali impianti, si legge in una nota, sono progettati per trasportare cose o persone in aree caratterizzate da forti dislivelli. Sono prevalentemente utilizzati presso comprensori sciistici, ma possono esser presenti anche in zone urbane e parchi.

L’accreditamento, rilasciato da Accredia, costituisce prerequisito obbligatorio per il rilascio dell’autorizzazione da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e per la conseguente notifica alla Commissione europea.

Nei quattro anni di validità dell’accreditamento, l’Ente svolgerà una serie di verifiche su organismi e produttori finalizzate al rilascio della Marcatura CE su tali impianti.

“Questa collaborazione – sottolinea Giuseppe Rossi, presidente di Accredia – conferma la fiducia della Pubblica Amministrazione nell’attività di verifica da parte del nostro Ente. L’obiettivo finale è di garantire la qualità e la sicurezza dei prodotti, tanto più di quelli a cui si richiede un elevato grado di protezione della salute dei consumatori e della tutela dell’ambiente”.

2017-02-20T19:27:02+01:00Febbraio 20th, 2017|News|
Torna in cima