Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

ACADI, Associazione Concessionari di Giochi Pubblici, presenta il Bilancio Sostenibilità 2022

Acadi su Magazine QualitàFondata nel 2006, ACADI, Associazione Concessionari di Giochi Pubblici, è un’organizzazione di categoria senza scopo di lucro, apartitica e indipendente.

Aderente a Confcommercio – Imprese per l’Italia, ACADI rappresenta circa un quinto del sistema di controllo del gioco regolamentato in Italia in termini di esercizio delle concessioni e di organizzazione e controllo delle filiere distributive.

Il progetto di ACADI relativo al Bilancio di Sostenibilità 2022 ha l’obiettivo di dare evidenza della rilevanza strategica del Comparto del Gioco Pubblico per il Paese nel contesto ESG, in particolare del valore prodotto a tutela degli interessi costituzionali interessati: la salute, il risparmio e l’affidamento, così come l’ordine pubblico ed il gettito erariale, senza dimenticare l’impresa ed il lavoro.

Questo documento rappresenta la continuazione di un percorso avviato da tempo, che proseguirà nel futuro con meccanismi di valutazione via via sempre più dettagliati, verificati e verificabili, desiderando offrire un quadro aggiornato delle attività svolte dal settore in termini di sostenibilità economica, sociale, ambientale e di governance, evidenziando da ultimo e nelle conclusioni cui si rinvia le principali e tipizzanti leve di azione che lo riguardano: la Responsabilità, la Legalità, la Fiscalità e l’Occupazione.

I Concessionari di Gioco Pubblico sono soggetti a regolamentazione e supervisione da parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. 

La governance dei Concessionari di gioco pubblico prevede l’adozione di regole e procedure per garantire la legalità e la trasparenza delle attività di gioco. Queste regole riguardano la sicurezza dei giocatori, la prevenzione della frode e dell’attività criminale, la tutela dei minori e la prevenzione del gioco d’azzardo patologico. Particolare attenzione viene posta dal comparto all’aspetto delle certificazioni, come strumenti gestionali per migliorare qualità, performance, compliance ed attenzione ai clienti interni ed esterni.

2023-09-24T11:46:18+01:00Settembre 24th, 2023|Sostenibilità|
Torna in cima