Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

AB MEDICA: TECNOLOGIE MEDICALI DAL 1984

Leader nella produzione e nella distribuzione di tecnologie medicali, ab medica è un’azienda che da oltre 30 anni si dedica con passione e dedizione alla cura della persona. Quella che è oggi una realtà concreta e affermata, ieri, nel 1984, era solo il progetto del suo fondatore Aldo Cerruti, attuale Presidente.

ab medica

 Photo: Dario Tettamanzi – Credits: Space Planning, Interior Design by DEGW

In tre decenni, ab medica si è imposta come interlocutore di rilievo sia nel campo della robotica chirurgica, di cui è stata precursore in Italia, sia dell’innovazione tecnologica, di cui è da sempre testimone.

Rispettare l’impegno che vede ab medica, non come una semplice azienda ma “persone al servizio delle persone”, impone che la qualità, la professionalità e l’efficienza siano cardini imprescindibili del lavoro, a sua volta tradotto nel migliore servizio per la salute.

La responsabilità e l’eccellenza di ab medica si riflettono fedelmente in ogni device e strumento che viene prodotto o distribuito. Per assicurare al paziente solo il meglio in fatto di strumentazione medicale, ab medica periodicamente consegue e riconferma le certificazioni internazionali che attestano il rispetto dei più alti standard.

Ad oggi ab medica vanta un sistema di Gestione della Qualità riconosciuto dalla norma UNI EN ISO 9001, oltre che di un‘attestazione certificata EN ISO 13485:2012, relativa alla gestione qualitativa dei dispositivi medicali.

La modernità non è mai conquistata una volta per tutte: nuove sfide, nuovi mercati e nuovi settori si profilano all’orizzonte. È così che ab medica opera con partner commerciali provenienti da tutto il mondo. Al ruolo di distributrice, l’azienda affianca anche quella di produttrice con, all’attivo 15 brevetti registrati e 6 marchi depositati. Il settore di Ricerca e Sviluppo assorbe più del 3% del fatturato e intreccia partnership e collaborazioni con istituzioni scientifiche e atenei.

In un’ottica di più ampio respiro, ab medica non si limita a fornire strumenti ma appronta percorsi di formazione e affiancamento clinico, in aggiunta ad un celere e puntuale servizio di assistenza tecnica.

L’attività dell’azienda si articola in 11 aree di competenza che comprendono: la chirurgia mininvasiva, quella ortopedica, quella spinale, l’anestesia e la rianimazione, l’elettrofisiologia, l’endoscopia, l’endovascolare, la rigenerazione tissutale, la neuroradiologia interventistica, la radiochirurgia e la telemedicina. La varietà di ambiti di interesse e linee di prodotto non intacca né pregiudica la qualità del servizio offerto che, al contrario, risulta più completo, integrato e performante proprio in forza del concorrere di varie specialità e competenze, frutto del know-how, delle singole realtà aziendali che, dal 2004, costituiscono ab medica holding.

Tutelare la salute implica anche attenzione e rispetto per l’ambiente: la vocazione “verde” di ab medica ha guidato la progettazione e realizzazione della nuova sede, a Cerro Maggiore. L’edificio, che ricorda nella silhouette un motoscafo superveloce, rispetta i criteri del risparmio energetico, pur non trascurando il benessere psicofisico dell’ambiente di lavoro. Le emissioni inquinanti sono ridotte al minimo, i diversi siti aziendali impiegano energia elettrica da fonti rinnovabili, i vetri istallati sulla facciata dell’headquarters sono riciclati per il 95%: questi sono solo alcune degli accorgimenti adottati da ab medica e che hanno permesso di conseguire la certificazione UNI EN ISO 14001:2004.

2016-12-01T21:02:00+01:00Dicembre 1st, 2016|Sanita'|
Torna in cima