Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Andora – la multiservizi che gestisce il porto ottiene Certificazione Ambientale ISO 14001:2015

Certificazione Ambientale ISO 14001:2015 per l’A.M.A, società multiservizi del Comune di Andora (SV) che gestisce il porto turistico, il solarium, la spiaggia libera attrezzata con l’annesso bar, la farmacia di Molino Nuovo, oltre a curare alcune aree verdi comunali e la segnaletica stradale.

Un prestigioso riconoscimento di gestione delle attività in sintonia con l’ambiente che certifica la qualità dei procedimenti con cui sono erogati i servizi ed impegna la società pubblica a migliorarli e a condividere con gli utenti e cittadini iniziative finalizzate alla promozione di comportamenti virtuosi.

“Il Sistema di Gestione Ambientale certificabile secondo la norma UNI EN ISO 14001:2015 rappresenta la convinta adesione ad una serie di procedure che assicurano l’erogazione di servizi di qualità nel rispetto dell’ambiente – ha spiegato l’avvocato Francesco Bruno, Presidente dell’A.M.A. – Sarà di supporto nella gestione delle nostre attività perché la nostra politica ambientale non è solo il mero rispetto di disposizioni di legge, ma vuole preservare le risorse di un ambiente incontaminato e le sue bellezze per lasciarle in eredità alle future generazioni. Vogliamo perseguire un miglioramento continuo delle prestazioni date, riducendo e prevenendo l’inquinamento, individuando e tenendo monitorati eventuali rischi ambientali diretti ed indiretti derivanti dalle nostre attività e servizi”.

L’ottenimento della Certificazione ambientale, oltre a riconoscere la bontà delle modalità di lavoro già attuate dell’A.M.A. , avvia anche un lavoro di sensibilizzazione dei dipendenti e degli utenti dei servizi dalla società pubblica andorese.

“Promuoveremo le buone pratiche per l’ambiente, la raccolta differenziata e il miglioramento di quella dei rifiuti pericolosi, monitorando e limitando i consumi energetici non necessari e svolgendo attività di sensibilizzazione sulle tematiche ambientali verso i cittadini, i turisti e le scolaresche per creare una condivisa cultura di rispetto – spiega il dottor Eugenio Ghiglione, Direttore Generale di A.M.A. e del porto turistico di Andora – Realizzeremo, inoltre, tavoli di confronto con i rappresentanti delle diverse categorie di attività che operano in ambito portuale, per informare e sensibilizzare i fornitori delle nostre attività e a attivare iniziative volte alla prevenzione di emergenze ambientali”.

2017-01-29T09:39:06+01:00Gennaio 29th, 2017|News|
Torna in cima