Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

A CURA DI BLULINK – “ITALIA RISK FORUM” EDIZIONE 2016

Spesso sentiamo parlare di Rischio lo associamo a tanti significati ma non riusciamo mai ad arrivare ad una conclusione.

Cos’è il rischio? Come reagisce il nostro cervello di fronte al Rischio? Il Rischio può essere opportunità? Che ruolo ha il rischio nel contesto professionale? Cosa può succedere cambiando vita?

A queste e ad altre domande cercheremo di dare la risposta il 25 Febbraio al Centro Internazionale Loris Malaguzzi a Reggio Emilia.

Il Forum sul Rischio propone di “smontare” il Rischio in tutti i suoi aspetti e approfondirlo a 360 gradi, utilizzando esperienze, approcci metodologici e mentali, ecc.

Abbiamo raccolto i migliori relatori in materia di Rischio che spiegheranno, racconteranno e parleranno di rischio in tutte le sue sfaccettature: da “The Risk Doctor” il dott. David Hillson – Key note speaker di fama internazionale nonché guru indiscusso sulla materia – che ci introdurrà alle 4 T del Rischio, a Matteo Motterlini che ci descriverà le reazioni del cervello di fronte al rischio, al racconto sulla forma mentis del Risk Manager di Giusi Meloni, a Maurizio Gritta per la sua esperienza imprenditoriale basata sulla condivisone del valore, ad Andrea Strozzi che da business-strategist cambia vita e abbraccia uno stile di vita più sobrio e Giuseppe Grasso, competenze e tolls per affrontare il rischio finanziario.

Accompagneranno nel viaggio, ideato e promosso da Blulink e Sedoc Finance, alcuni sponsor e media partner che credono nella importanza di una vera e propria “cultura del Rischio”, le Generali e K Finance.

L’evento è patrocinato dal Comune di Reggio Emilia e da ATI – Associazione Italiana Tesorieri di Impresa.

L’Italia Risk Forum è il primo e unico evento annuale che riunisce relatori di fama internazionale per promuovere approfondimenti sul tema; è dedicato a imprenditori, top manager e professionisti che vogliono acquisire consapevolezza sul Rischio, esplorarlo in tutte le sfumature, per comprenderlo e coglierne opportunità.

L’incontro è pubblico e aperto a tutti gli interessati previa adesione, per iscriversi: www.italiariskforum.it

2016-02-06T14:19:40+01:00Febbraio 6th, 2016|News|
Torna in cima