Certiquality in partnership con il Centro Studi Enti Locali organizza un webinar dal titolo: “IL SISTEMA DI GESTIONE DEL RISCHIO DI CORRUZIONE ALLA LUCE DELLA NORMA ISO 37001 E DEL PIANO NAZIONALE ANTICORRUZIONE”
L’emergenza sanitaria in atto, che ha reso necessarie accelerazioni e semplificazioni nelle procedure di gara, è un fattore di aggravio dei rischi corruttivi a fronte del quale occorre rafforzare le misure di prevenzione della corruzione.
A tale fine, lo standard ISO 37001, cui è ispirata la metodologia per la gestione del rischio corruttivo del Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) 2020, è uno strumento in grado di ottimizzare l’attuazione, l’efficacia e il monitoraggio dei piani triennali anticorruzione. Con quali ricadute dal punto di vista organizzativo e operativo? Con quali impatti e benefici sul sistema di prevenzione in atto e nei rapporti con gli stakeholder?
Programma
- il sistema di gestione del rischio corruttivo del PNA 2019 e la norma ISO 37001
- campo di applicazione e analisi del contesto: le premesse essenziali
- analisi e valutazione dei rischi di corruzione secondo la metodologia del PNA 2019
- esempi applicativi delle misure nelle principali aree di rischio (appalti, personale etc.)
- il monitoraggio delle idoneità e dell’efficacia delle misure. Gli indicatori e i soggetti preposti
- riesame periodico e miglioramento continuo del sistema di prevenzione del rischio
Relatori
- Avv. Mauro Mammana, Esperto in Diritto amministrativo e appalti pubblici, docente in corsi di formazione
- Avv. Stefano Aldini, Compliance services manager Certiquality
Introduce
- Armando Romaniello – Direttore Marketing, Industry Management e certificazione di Prodotto – Certiquality